
Ansia e depressione hanno accompagnato molte persone in
questi ultimi anni rendendo la vita più faticosa e, a volte, meno desiderabile.
Mybestlife.com se ne è occupato dalla nascita nel
lontano 1998.
Abbiamo raccolto le pagine che se ne sono occupate: uno
speciale sull'ansia è stato scritto dal Dr. Antonio Turetta, mentre in una
sezione dedicata la Dott.ssa Silvia Cavalli, il Dr. Luigi Colombo e il Dr.
Graziano Senzolo hanno affrontato depressione, anoressia, bulimia, ansia ed
attacchi di panico.
A questi contenuti originali più strutturati si
aggiungono nel tempo notizie ed approfondimenti eleborati da contenuti delle
Università e delle riviste scientifiche più prestigiose di tutto il mondo.
Nelle news...
Negli approfondimenti:
In caso di ansia (Antonio Turetta)
Depressione (Silvia Cavalli, Luigi Colombo e Graziano Senzolo)
News
Depressione, ansia e infiammazioni intestinali: scoperto come e perchè sono collegati (06/03/2022)
Allarme ansia e depressione nei covid-adolescenti (01/02/2022)
COVID: sempre più persone si rivolgono agli psicologi (22/01/2022)
Covid-19 legato a disturbi psichiatrici e vice versa (26/11/2020)
Sessualità e depressione (30/01/2020))
Ansia, depressione e molti altri eccessi emotivi sono condizionati dalla tiroide (19/12/2019)
Contraccettivi ormonali e depressione: nota informativa dell'AIFA (19/11/2019)
La depressione da social media tra le ragazze è doppia rispetto ai maschi (23/01/2019)
Come le neo-mamme anche i neo-papà sono a rischio depressione (02/08/2018)
La depressione è un effetto collaterale di più di 200 farmaci (24/06/2018)
Antidepressivi, depressione e rischio di tromboembolismo venoso (18/06/2017)
La depressione post partum è legata a bassi livelli di allopregnanolone, ormone anti-ansia (25/03/2017)
Ansia o fobia sociale: identificata la terapia più efficace (26/02/2017)
Ormone kisspeptina, amore romantico, eccitazione sessuale e stati d'animo negativi (05/02/2017)
Troppi piloti di linea aerea hanno problemi di depressione e pensieri suicidi (19/12/2016)
Confermato il legame tra contraccezione ormonale e depressione (23/10/2016)
Depressione: scoperto come e perché funziona la stimolazione transcranica a corrente diretta (07/07/2016)
Curare la depressione che non risponde alle terapie con la psilocibina: uno studio U.K. (13/06/2016)
Identificati geni che collegano gli effetti di umore, depressione e stress con la longevità (26/05/2016)
Cura della depressione: grandi risultati con un sottoprodotto della ketamina (12/05/2016)
Anoressia nervosa, controllo della fame, depressione, dislessia, epilessia focale, è il momento della Stimolazione Magnetica Transcranica a Corrente Diretta tDCS (29/03/2016)
Depressione e rapporti sessuali (03/03/2016)
Cambiare può essere difficile perché il cervello è legato ai momenti piacevoli già vissuti (16/02/16)
Identificati possibili meccanismi per specifici sintomi del bipolarismo (13/02/2016)
Disturbi dell’alimentazione: per la diagnosi basteranno la risonanza magnetica ed un algoritmo (09/02/2016)
La flora batterica intestinale è collegata alla anoressia nervosa ed agli altri disturbi alimentari (05/02/2016)
Sfilate e foto con modelle pelle e ossa: negli U.S.A. si chiede una legge che impedisca questa follia (25/01/2016)
Studiato il legame tra dieta vegetariana e disturbi mentali (03/01/2016)
Effetti delle terapie placebo nella cura della depressione (20/10/2015)
Anoressia, fame e ricompensa nei circuiti cerebrali (07/09/2015)
Depressione legata a produzione ed integrazione di nuovi neuroni nel cervello (09/07/2015)
Dal Nobel Susumu Tonegawa ricordi positivi contro la depressione (22/06/2015)
Depressione: stessi efficacia e costi per terapie antidepressive di mantenimento farmacologiche e cognitive (04/05/2015)
Diabete di tipo 2: pazienti meno depressi ed affamati con due soli pasti al giorno? (09/04/2015)
Il pessimismo può limitare capacità e rapidità della memoria operativa (24/03/2015)
Binge-watching television, ovvero la tele-visione compulsiva (30/01/2015)
Le persone più pazienti hanno più serotonina (24/01/2015)
Perchè col tempo i ricordi paurosi possono sembrarlo ancora di più (21/01/2015)
La tristezza dura più delle altre emozioni? (04/12/2014)
Digiuni legati a carenza di ferro e a depressione (03/11/2014)
Perdita di peso e rischio depressione (03/10/2014)
Benzodiazepine ed Alzheimer: il rischio cresce con la durata ed il tipo di farmaco (19/09/2014)
Depressione: in futuro da un esame del sangue indicazioni per diagnosi e terapia (18/09/2014)
Depressione: si valuta la terapia con stimolazione magnetica a bassa intensità (19/08/2014)
I disturbi della nutrizione nell'analisi grafologica (26/06/2014)
Antidepressivi: come influenzano il peso corporeo (16/06/2014)
Harvard School of Public Health: gli omega-3 del pesce non proteggono dalla depressione (03/06/2014)
Depressione post parto: riguarda anche i papà (23/04/2014)
Anoressia: nei maschi è sottovalutata (11/04/2014)
Anoressia: l'ossitocina potrebbe dare una mano (18/03/2014)
Antidepressivi e calo desiderio: l'attività fisica aiuta (17/01/2014)
Corteccia cerebrale spessa più spiritualità uguale meno rischio di depressione (02/01/2014)
Depressione e giorni di festa (17/12/2013)
Trovata la regione cerebrale che aiuta a decidere (29/11/2013)
Approfonditi i rapporti tra alimentazione e depressione (21/11/2013)
Test nel Regno Unito: il rapporto con il corpo e la sua immagine si impara a scuola (20/11/2013)
Ansia: predisposizione c'è ed è legata ai geni (14/11/2013)
Cura della depressione: confermata la pari efficacia di agopuntura e trattamento psicologico (26/09/2013)
Depressione: scegliere la terapia con la PET (02/07/2013)
Prevenire la depressione e l schizofrenia con un antiossidante (12/06/2013)
Con la depressione i diabetici più a rischio di crisi ipoglicemiche (28/05/2013)
Un filo lega depressione, infiammazione, stress ossidativo, telomerasi, invecchiamento (24/05/2013)
Rapporto ufficiale sui problemi mentali dei giovani U.S.A. (20/05/2013)
Scoperti meccanismi cerebrali di reazioni emotive (10/05/2013)
Forse più che il piacere la dopamina regola la motivazione ad agire (30/04/2013)
Cocaina e dipendenze: come risettare il cervello (10/04/2013)
Depressione: migliora la comprensione delle cause biologiche (22/03/2013)
L'American Academy of Neurology prende posizione contro l'abuso di psicofarmaci su bambini e adolescenti (18/03/2013)
Il sesso occasionale legato a maggiore rischio di depressione (19/02/2013)
Aumenta il rischio depressione nei soggetti Internet Addicted (15/02/2013)
Depressione adolescenti: la diagnosi dagli esami del sangue? (11/02/2013)
Nel Regno Unito libri al posto di farmaci, biblioterapia contro disturbi mente (06/02/2013)
Anoressia: sorprese dalla risonanza magnetica (06/02/2013)
Sono troppe le prescrizioni di antidepressivi? (01/02/2013)
Ricerca conferma legame tra le bibite dietetiche e la depressione, ma il caffé abbassa il rischio (10/01/2013)
I cardiopatici depressi hanno più globuli bianchi e corrono più rischi (06/01/2013)
Depressione: trovato nuovo farmaco rapido ed efficace nei test (11/12/2012)
Depressione: uno studio olandese sulla Terapia della reminiscenza (05/12/2012)
Troppo rumore crea danni all'udito, alla libido e alla pressione (21/11/2012)
Depressione e genetica: scoperti nuovi legami con il glutammato (15/11/2012)
Solitudine: la componente cerebrale (08/11/2012)
Antidepressivi e rischio di ictus (20/10/2012)
Benzodiazepine: il 50% in più di dementi dopo i 65 anni (04/10/2012)
Anche l'intelligenza è sexy (03/10/2012)
Depressione: coinvolto anche un gene (19/09/2012)
Con gli anni cala il testosterone negli uomini, ma non per l'invecchiamento (25/06/2012)
Problemi di sonno, stress e depressione legati all'uso intensivo di cellulare e computer (15/06/2012)
Depressione post parto: un'analisi del sangue predirà chi è più a rischio (16/05/2012)
Depressione memoria ed apatia: nuove scoperte (16/04/2012)
Ansia e depressione influenzano l'asma (17/02/2012)
Depressione ed infiammazioni: qual'è l'uovo e quale la gallina? (11/01/2012)
Trattamenti per smettere di fumare, depressione e pulsioni suicide (04/11/2011)
Trovato legame tra ormoni del metabolismo e depressione (26/10/2011)
Gli antidepressivi possono. nel tempo, peggiorare la depressione? (06/10/2011)
Nuove ricerche confermano la grande diffusione dei problemi mentali ed il loro legame con altre patologie (20/09/2011)
Caffè come antidepressivo per le donne? (29/09/2011)
Nuove ricerche confermano la grande diffusione dei problemi mentali ed il loro legame con altre patologie (20/09/2011)
L'azione terapeutica degli antidepressivi dipende dalla formazione di nuovi neuroni (11/07/2011)
Bpco: ansia e depressione compromettono riabilitazione (11/05/2011)
DIl pessimismo e' scritto nel Dna (02/03/2011)
Depressione: provato legame con il cibo lavorato industrialmente (06/11/2009)
Frutta, verdura e depressione (11/07/2003)
Depressione post parto: scoperto un marcatore biochimico (22/07/2002)
Depressione: con l'elettroencefalogramma si può sapere subito se il farmaco funziona (12/06/2002)
Depressione: verso la scoperta della causa genetica (11/06/2002)
Una protesi elettronica contro depressione e disturbi bipolari (05/04/2002)
E' provato: la depressione indebolisce il sistema immunitario (19/02/2002)
Depressione: in Australia si studiano nuove terapie (02/08/2001)
Aumento di peso, la perdita di capelli, l'ipercolesterolemia ed anche ad alcune forme di depressione possono essere causate dalla tiroide (07/06/2001)
Forse c'è un virus alla base di alcuni casi di depressione, schizofrenia ed attacchi di panico (03/04/2001)
7 aprile:giornata mondiale dedicata alla salute mentale (14/03/2001)
La Fondazione Idea per prevenire ansia e depressione (17/11/2000)
La carenza di vitamina B12 può, in certi casi, contribuire alla depressione (30/08/2000)
Contro ansia e depressione anche un programma computerizzato (26/07/2000)
Schizofrenia, depressione maggiore e psicosi maniaco depressiva influenzate dai livelli della proteina Gfap (12/06/2000)
Approfondimenti
In caso di ansia (Antonio Turetta)
Depressione (Silvia Cavalli, Luigi Colombo e Graziano Senzolo)
|