La diagnosi in medicina cinese: la palpazione dei polsi
Questa fase è la più difficile e affascinante delle quattro. Secondo la medicina cinese, lo stato dello yin e dello yang, il loro movimento l'uno verso l'altro e viceversa e l'energia di tutti i principali organi sono valutabili dall'esame dei polsi.
L'arteria radiale, quella sulla quale il medico occidentale misura pressione e frequenza cardiaca, viene suddivisa, sia sul polso destro che su quello sinistro, in tre zone: la prima è detta "pollice", la seconda "barriera" e la terza "piede".
Ebbene, ogni zona corrisponde a due organi, a seconda che il polso sia palpato superficialmente o profondamente.

POLSO
DESTRO
|
Pollice |
Barriera |
Piede |
Superficie |
Polmone |
Milza |
Rene |
Profondità |
Intestino colon |
Stomaco |
Rene |
POLSO
SINISTRO
|
Pollice |
Barriera |
Piede |
Superficie |
Cuore |
Fegato |
Rene |
Profondità |
Intestino tenue |
Cistifellea |
Vescica |
In questo modo il medico ha una conferma o un arricchimento dell'ipotesi diagnostica formulata durante le prime tre fasi.

|